Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco si trova nel comune di Bardonecchia, in provincia di Torino, nel suggestivo contesto delle Alpi piemontesi.

La cappella, risalente al XV secolo, è dedicata a San Rocco, santo protettore contro le epidemie e le malattie contagiose.

La Cappella di San Rocco a Bardonecchia è un vero gioiello artistico e architettonico, con la sua semplice facciata in pietra e il campanile che si erge verso il cielo.

All'interno della cappella si possono ammirare affreschi e decorazioni di grande pregio, che testimoniano la devozione popolare per San Rocco e la sua intercessione divina.

La Cappella di San Rocco è uno dei luoghi di culto più antichi e venerati del Piemonte, meta di pellegrinaggi e preghiere da secoli.

La cappella è un punto di riferimento per la comunità locale, che celebra ogni anno la festa di San Rocco con processioni e cerimonie solenni.

La Cappella di San Rocco a Bardonecchia è un luogo di pace e spiritualità, immerso nella natura incontaminata delle montagne piemontesi.

Chi visita la cappella rimane colpito dalla sua atmosfera suggestiva e dalla bellezza dei suoi dettagli artistici.

La Cappella di San Rocco rappresenta una testimonianza preziosa della fede e della tradizione religiosa del Piemonte, da scoprire e preservare per le generazioni future.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.