Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Mostra storica Monte Chaberton

Mostra storica Monte Chaberton: La mostra permanente allestita dai soci dell’associazione all’interno dei locali del Palazzo delle Feste ed inaugurata ufficialmente il 02 agosto scorso è incentrata sulla narrazione dei fatti bellici del giugno 1940 sviluppatisi lungo “fronte alpino occidentale” e sulla nascita e successiva evoluzione del sistema difensivo del “Vallo Alpino”. Questo sistema annoverava numerose opere costituenti l’allora VIII settore di copertura della Guardia alla Frontiera.

Protagonista della mostra: Gli spazi espositivi sono dominati dalla celeberrima 515^ batteria del Forte Chaberton, situato sulla vetta omonima a 3.131 mt di quota. Questo forte è sempre stato conosciuto come il più alto ed ardito d’Europa. Viene rappresentato in mostra attraverso un modello didattico realizzato da Ottavio Zetta.

I visitatori, guidati dai volontari dell’associazione, possono fare un viaggio nel tempo di più di ottant’anni. Durante questo percorso, potranno osservare da vicino uniformi, equipaggiamenti, documenti, fotografie, immagini ed oggetti di vita quotidiana. Questi elementi raccontano in maniera vivida e coinvolgente i fatti storico-militari che hanno caratterizzato il territorio alpino dell’Alta Valle Susa dalla fine del XIX secolo agli anni ’40 del secolo scorso.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Piazza Valle Stretta, 10052 Bardonecchia - Torino, Tel: +39 340 6636336