Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo Etnografico e Mulino di Rochemolles

Il Museo Etnografico e Mulino di Rochemolles è una preziosa testimonianza della vita quotidiana nel passato del comune di Bardonecchia. Situato nella frazione Rochemolles, il museo ospita una vasta collezione di oggetti che raccontano la storia di questo piccolo borgo di montagna.

All'interno del Museo Etnografico è possibile ammirare il vecchio mulino della borgata, situato sulla riva destra del torrente Rochemolles. Questo mulino, in attività fino al 1961, era dotato di una struttura a ruota orizzontale che metteva in movimento due macine: una per fave e avena e una per segale.

Il Museo conserva anche un setaccio meccanico chiamato Barité, che testimonia le antiche tecniche di lavorazione dei cereali. Accanto al mulino, all'ingresso del paese, si trovano la vasca, la mola e il fuso di una pesta da canapa, ulteriori elementi che raccontano la storia e le tradizioni di questo luogo.

Il Mulino di Rochemolles è stato recentemente restaurato e recuperato grazie all'intervento del Consorzio Agricolo di Rochemolles, che ha voluto preservare questo importante patrimonio storico e culturale per le generazioni future.

Una visita al Museo Etnografico e al Mulino di Rochemolles è un'occasione unica per immergersi nella storia e nelle tradizioni di questo suggestivo borgo di montagna, scoprendo la vita quotidiana dei suoi abitanti nel passato e apprezzando le antiche tecniche di lavorazione dei cereali utilizzate nel mulino.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Frazione Rochemolles, 10052 Bardonecchia - Torino, Tel: +39 0122 99032